Un contatto ausiliario è un componente elettrico aggiuntivo, solitamente montato su un dispositivo principale come un contattore o un relè. La sua funzione è quella di fornire un segnale elettrico aggiuntivo, che può essere utilizzato per controllare altri dispositivi o per segnalare lo stato del dispositivo principale.
Caratteristiche:
- T1...T6: Si riferisce ai terminali del contatto ausiliario. Sono sei terminali che permettono di configurare diverse combinazioni di contatti.
- 3Q: Indica che ci sono 3 contatti di scambio, ovvero 3 coppie di contatti che possono essere aperti o chiusi in diverse combinazioni.
- 1SY: Indica la presenza di un contatto di segnalazione dello stato dell'apparecchiatura principale.
- 24 VDC: Indica la tensione di funzionamento del contatto ausiliario, ovvero 24 Volt in corrente continua.
A Cosa Serve?
- Controllare altri dispositivi: Ad esempio, accendere una luce quando un motore è in funzione.
- Segnalare lo stato di un circuito: Ad esempio, segnalare con una spia luminosa se un contattore è chiuso.
- Creare interblocchi: Impedire l'avvio simultaneo di due dispositivi.
Applicazioni Tipiche
- Automazione industriale: Per controllare motori, valvole, nastri trasportatori, ecc.
- Impianti di illuminazione: Per controllare l'accensione e lo spegnimento delle luci.
- Quadri elettrici: Per segnalare lo stato di un circuito o per creare interblocchi
Facciamo di tutto per far arrivare il vostro pacco nei tempi piu' brevi possibili. La consegna è GRATUITA in tutta italia per ordini superiori a 50€. I tempi di consegna variano dai 1-7 giorni a seconda della disponibilità dell'articolo.
Offriamo la possibilità di pagare alla consegna | Contrassegno | Seguire le procedure mostrate al momento dell'ordinazione.
Contattaci tramite la nostra chat WhatsApp dedicata: ti assisteremo inviandoti i prodotti che meglio rispondono alle tue esigenze, al miglior prezzo garantito.